sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’assegnazione dei contributi per le spese di acquisto dei libri di testo e, inoltre, dei dizionari, libri di lettura consigliati dalle scuole, sussidi didattici digitali o notebook a favore degli studenti frequentanti gli istituti di istruzione secondaria di I e II grado statali o paritari, per l’anno scolastico 2025/2026 in possesso dei requisiti richiesti.
Prodotti acquistati rimborsabili con il contributo: esclusivamente libri di testo, sussidi digitali o notebook o tablet;
Nelle categorie libri di testo rientrano: libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole;
nella categoria sussidi didattici digitali rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico) USB o stampante;
Possono presentare la richiesta: il genitore o la persona che esercita la potestà genitoriale, ovvero lo studente, se maggiorenne, in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nel Comune di Monteflavio;
- ISEE del nucleo familiare dello studente non superiore a 15.493,71 €;
- frequenza, nell’anno scolastico 2025/2026, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari;
Le domande, necessariamente e a pena di esclusione, devono essere corredate da:
- attestazione ISEE in corso di validità per quanto attiene la situazione economica del nucleo familiare dello studente;
- copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di contributo, gli studenti maggiorenni possono inserire la richiesta autonomamente;
I richiedenti dovranno presentare idonea documentazione della spesa sostenuta, verranno accettate UNICAMENTE le FATTURE ELETTRONICHE ai sensi del D.L.n.127/2015 art.10 che l’operatore IVA è tenuto ad emettere e consegnare copia al cliente. Saranno ritenute ammissibili anche le spese effettuate on-line purché fatturate elettronicamente, anche con importi minimi.
Si specifica che le fatture potranno essere acquisite dal Comune anche successivamente alla richiesta del contributo, ovvero antecedentemente alla eventuale liquidazione dei beneficiari;
N.B. NON saranno riconosciute valide le spese documentate mediante i soli scontrini fiscali o altra ricevuta non idonea.
Si comunica ai richiedenti il contributo, che la richiesta della fattura elettronica deve essere contestuale alla fase di acquisto, sia esso presso esercente o on-line
Il Comune procederà ad accertare che l’importo della fattura sia corrispondente al costo riportato nella lista dei libri di testo, sussidi didattici digitali o notebook, dizionari, libri di lettura e scolastici fornita dalla scuola.
MODALITÀ: per presentare la richiesta di contributo occorre compilare l’apposito modello (ALL. C) che potrà essere scaricato dal sito www.comune.monteflavio.rm.it ed inviarlo completo della copia di un documento di riconoscimento valido del richiedente con una delle seguenti modalità:
- per Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo protocollo.comune.monteflavio@pec.it (nell’oggetto dell’email riportare: “Libri di testo gratuiti o semigratuiti A.S. 2025_2026);
- per Posta Elettronica ordinaria all’indirizzo email prot@comune.monteflavio.rm.it (nell’oggetto dell’email riportare: “Libri di testo gratuiti o semigratuiti A.S. 2025_2026)
- solo qualora non sia possibile l’uso della posta elettronica, il modulo potrà essere ritirato e consegnato a mano nella Sede Comunale– Ufficio Protocollo – Via 4 Novembre, 24 - negli orari d’ufficio.
TERMINE: Le domande dovranno pervenire entro lunedì 08.09.2025 ore 11:00.