Avviso sull opzione da parte dei cittadini di voto presso il Comune di temporaneo domicilio per le consultazioni referendarie del 8 e 9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Gli elettori temporaneamente domiciliati per motivi di studio, lavoro o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della predetta consultazione elettorale, in un Comune italiano situato in una Provincia diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti

Data:

14 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

referendum 2025
referendum 2025

Per i referendum in oggetto, ai sensi della D.L. n. 27 del 19 marzo 2025, per lo svolgimento delle consultazioni referendarie convocate in data 8 e 9 giugno 2025

IL SINDACO RENDE NOTO CHE
Gli elettori temporaneamente domiciliati per motivi di studio, lavoro o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della predetta consultazione elettorale, in un Comune italiano situato in una Provincia diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti potranno esprimere il proprio voto presso il Comune di temporaneo domicilio, formulando all’Ufficio Elettorale apposita domanda.
L’elettore potrà richiedere di votare per i referendum popolari, entro il 35° giorno antecedente il voto (domenica 4 maggio 2025).
La richiesta potrà essere revocata entro e non oltre il 25° giorno antecedente il voto (mercoledì 14 maggio 2025).

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 13:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri